Cold Ironing Molo VII
Lavori di elettrificazione delle banchine del Molo VII del Porto di Trieste.
Descrizione e scopo
La misura M3C2-I.2.3 “Cold ironing” è un nuovo investimento nell'ambito delle misure (M3C2-7 e M3C2-12) della missione 3 previste nel PNRR rimodulato nel dicembre 2023. Il progetto si pone l’obiettivo di elettrificare le banchine al fine di ridurre la dipendenza dal petrolio e diminuire l'impatto ambientale nel settore dei trasporti. L'investimento proposto consiste nella realizzazione di una rete per la fornitura di energia elettrica nell’area portuale (banchine) e della relativa infrastruttura di connessione alla rete nazionale di trasmissione. In linea con il regolamento sull’infrastruttura per i combustibili alternativi, la fornitura di elettricità da terra consente anche la ricarica delle navi elettriche.
Attività finanziate
L'intervento consiste nei lavori di elettrificazione delle banchine del Molo VII del Porto di Trieste.
Dettagli
Missione: M3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
Componente: M3C2 – Intermodalità e logistica integrata
Intervento: 2.3 – Elettrificazione delle banchine portuali - Cold Ironing
Titolare: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT)
Soggetto attuatore: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale Porti di Trieste e Monfalcone
CUP: C91F20000110002
Termine progetto previsto: 10/12/2025
Importo finanziato dal PNRR: Euro 8.000.000,00.